Numero 0106427162
Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?
Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +39106427162. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.
Valutazione per 0106427162

Parere della maggioranza: Neutrale (4)
Numero di opinioni: 11 altro ▹
Numer di commenti: 0 altro ▹
Città: Genova - Italia
Opinioni relative al numero: +39106427162
- Non ci sono ancora commenti. Siate primi!
Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:
- Il commento è volgare o offensivo
- Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
- Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
- Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.
Sono d'accordo con le condizioni.
Segnala la violazione »Opinioni sul numero collegato
- ☎ 0899109079 :
Continuano a chiamare
- ☎ 0393371359700 :
Appena rispsoto hanno chiuso; grazie tellows per avermi fatto capire con chi si possa parlare
- ☎ 0321969632 :
Non rispondete
- ☎ 0393938201361 :
Mi tormentano da settimane, ho bloccato il numero. Non se ne può più, possibile che non si intervenga per vietare queste telefonate insopportabili? ma dove prendono i nostri numeri? chi glieli fornisce?
- ☎ 03883562217 :
Pubblicità ingannevole
- ☎ 089966401 :
Truffa
- ☎ 0390117542867 :
Truffa
- ☎ 03917368265 :
Call center maleducato ed insistente bloccato subito
- ☎ 03475903256 :
Chiama a ora strana
- ☎ 0422453612 :
Continue chiamate,rispondo e mettono giù....
Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni
di altri numeri di telefono sconosciuti
Tags
Possibili metodi di salvataggio del numero: 0106427162
- (0039) 0106427162
- (0039) 010 642 716 2
- (0039) 01 06 42 71 62
- (+39)010 642 716 2
- (+39)01 06 42 71 62
- (+39)0106427162
Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile
L’orrore in diretta sugli account social degli ostaggi israeliani
Hamas ha usato i profili Facebook e Instagram dei civili rapiti, nonché il loro account WhatsApp, per condividere la loro agonia
Fake news, ogni anno 400 mila articoli su "riviste predatorie". Ma è difficile riconoscerle
Lo sostiene un panel di 35 ricercatori da 10 paesi che si è incontrato a Ottawa, in Canada, tra cui Mauro Sylos Labini, professore dell’Università di Pisa. "Si tratta di pubblicazioni che diffondono notizie inattendibili, a volte difficili da riconoscere"