Numero 0116318857
Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?
Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +39116318857. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.
Valutazione per 0116318857

Parere della maggioranza: Irritante (7)
Numero di opinioni: 17 altro ▹
Numer di commenti: 1 altro ▹
Città: Torino - Italia
Opinioni relative al numero: +39116318857
-
E vechio piu da 8 anniWsm123456 ha segnalato numero 0116318857 come Irritante
Da bloccare e non rispondere
Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:
- Il commento è volgare o offensivo
- Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
- Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
- Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.
Sono d'accordo con le condizioni.
Segnala la violazione »Opinioni sul numero collegato
- ☎ 0376303214 :
Chiamate continue.
- ☎ 03471318772 :
ChiaMata alle 2.40 del mattino. Ovviamente non ho risposto
- ☎ 0393896570112 :
5,40 del mattino. 2 squilli. Fastidio
- ☎ 0393938806779 :
Chiamate continue tutta la giornata. Se rispondo chiudono la comunicazione
- ☎ 0755972256 :
Boh
- ☎ 0392379525 :
Chiamano 5, 6 volte al giorno ma dall'altra parte non risponde nessuno e riagganciano subito.
- ☎ 0393494277578 :
Mi rompono i coglioni almeno 10 volte al giorno in tutte le ore
- ☎ 03920198292 :
Chiamato 5-6 volte al giorno. Non risponde nessuno.
- ☎ 0382530117 :
Mi chiamano a tutte le ore a volte 6-7 al giorno
Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni
di altri numeri di telefono sconosciuti
Tags
Possibili metodi di salvataggio del numero: 0116318857
- (+39)011 631 885 7
- (0039) 011 631 885 7
- (+39)01 16 31 88 57
- (0039) 0116318857
- (+39)0116318857
- (0039) 01 16 31 88 57
Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile
In Cina bastano 2.700 euro l'anno per assumere un umano digitale
L'ascesa degli avatar virtuali come brand ambassador, streamer o influencer. Oggi spopolano in Cina, ma già si preparano a conquistare l’Europa. Il mercato varrà 500 miliardi nel 2030. Perrone: "Per le aziende è un modo per inserirsi nell'intersezione tra reale e virtuale"
Wikipedia nuovo bersaglio degli attacchi di Putin
Il presidente russo rilancia l'idea di una alternativa russa all'enciclopedia online mentre nel paese avanzano censura e repressione digitale