Numero 0123456789
Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?
Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +39123456789. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.
Valutazione per 0123456789

Parere della maggioranza: Irritante (6)
Numero di opinioni: 17 altro ▹
Numer di commenti: 1 altro ▹
Città: Ivrea (TO) - Italia
Opinioni relative al numero: +39123456789
-
E vechio piu da 8 anniMichaeltoan0162 ha segnalato numero 0123456789 come Negativo
Chiamano a qualunque ora molte volte anche dopo le 21 mettendo ansia. A volte fanno cadere la linea appena si risponde e con i tempi che corrono mettono timore.
Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:
- Il commento è volgare o offensivo
- Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
- Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
- Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.
Sono d'accordo con le condizioni.
Segnala la violazione »Opinioni sul numero collegato
- ☎ 03450964261 :
Fuffa del depuratore
- ☎ 03333228273 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03533358609 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03408445716 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03334175035 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03497743709 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03395388852 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03345336269 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03669501848 :
Fuffa telefonica
Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni
di altri numeri di telefono sconosciuti
Tags
Possibili metodi di salvataggio del numero: 0123456789
- (+39)0123456789
- (+39)012 345 678 9
- (0039) 0123456789
- (0039) 012 345 678 9
- (+39)01 23 45 67 89
- (0039) 01 23 45 67 89
Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile
Premio Turing ai tre pionieri dell'Intelligenza artificiale
Il 'Nobel' dell'informatica finanziato da Google ai 'maestri delle macchine': Yoshua Bengio, dell'università di Montreal, ha diviso il premio con Geoffrey Hinton, dell'Università di Toronto, e Yann LeCun, della New York University
Italiani, sempre più smartphone-mania: il 61% li usa a letto, il 34% a tavola
L'uso degli smartphone per gli internauti italiani è in continua crescita. Si usa il cellulare o il tablet a letto, a tavola e anche alla guida. Il 28% ammette la dipendenza da internet