Numero 02301797
Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?
Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +392301797. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.
Valutazione per 02301797

Parere della maggioranza: Irritante (8)
Numero di opinioni: 12 altro ▹
Numer di commenti: 1 altro ▹
Città: - Italia
Opinioni relative al numero: +392301797
-
E vechio piu da 8 anniTheenthusiast ha segnalato numero 02301797 come Negativo
E' la Vodafone
Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:
- Il commento è volgare o offensivo
- Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
- Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
- Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.
Sono d'accordo con le condizioni.
Segnala la violazione »Opinioni sul numero collegato
- ☎ 03428260851 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03451635087 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03338122127 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03891075538 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03534404583 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03478440364 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03334221009 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03485687111 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03331039380 :
Fuffa dei contratti energia
Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni
di altri numeri di telefono sconosciuti
Tags
Possibili metodi di salvataggio del numero: 02301797
- (+39)02 30 17 97
- (+39)023 017 97
- (0039) 023 017 97
- (0039) 02 30 17 97
- (+39)02301797
- (0039) 02301797
Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile
Nell'archivio di YouTube si conserva il film collettivo di cosa siamo
Dopo 18 anni di attività ha totalizzato due miliardi di utenti e 800 milioni di video sulla piattaforma: un tesoro che nessun altro ha e che rappresenta la sua vera forza
Computer e tablet del 2022: i migliori da comprare a Natale
La notizia di quest’anno non è tanto la prevedibile flessione dei pc desktop dopo l’abbuffata pandemica del 2021, quanto il fatto che i tablet hanno resistito all’attacco a tenaglia di smartphone e notebook