Numero 0285400
Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?
Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +39285400. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.
Valutazione per 0285400

Parere della maggioranza: Irritante (7)
Numero di opinioni: 7 altro ▹
Numer di commenti: 0 altro ▹
Città: - Italia
Opinioni relative al numero: +39285400
- Non ci sono ancora commenti. Siate primi!
Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:
- Il commento è volgare o offensivo
- Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
- Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
- Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.
Sono d'accordo con le condizioni.
Segnala la violazione »Opinioni sul numero collegato
- ☎ 03389393157 :
Fuffa degli investimenti
- ☎ 03662090942 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03357429367 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03458992842 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03274566027 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03424247489 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03737181604 :
Fuffa degli investimenti
- ☎ 03490798563 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03280152262 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03473619981 :
Fuffa telefonica
Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni
di altri numeri di telefono sconosciuti
Tags
Possibili metodi di salvataggio del numero: 0285400
- (0039) 0285400
- (+39)0285400
- (0039) 028 540 0
- (+39)028 540 0
- (0039) 02 85 40 0
- (+39)02 85 40 0
Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile
Lastminute.com accusata di frode in Svizzera. Storia del fondatore italiano
La società è accusata di frode sugli aiuti pandemici. Tutto sarebbe nato da una lettera di un ex dipendente. Ora si cerca un nuovo amministratore delegato dopo che Fabio Cannavale è stato costretto al passo indietro. Il suo ruolo nella digital economy italiana
Fake news, Facebook dà i voti agli utenti per misurarne la credibilità
Il social assegna un punteggio da 0 a 1 per riflettere la loro credibilità e reputazione. Secondo il Washington Post, che ne ha dato notizia, questo meccanismo si inserisce nella lotta contro le fake news e contro le entità social dalle cattive intenzioni. Sulla falsariga della...