Numero 0288452156
Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?
Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +39288452156. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.
Valutazione per 0288452156

Parere della maggioranza: Sconosciuto (3)
Numero di opinioni: 9 altro ▹
Numer di commenti: 1 altro ▹
Città: - Italia
Opinioni relative al numero: +39288452156
-
E vechio piu da 8 anniCpw83 ha segnalato numero 0288452156 come Sconosciuto
Si presenta come Eni ma non e' della Eni, gli ho fatto io delle domande e non aveva alcuna informazione sulla mia posizione e continuava a chiedere il mio codice fiscale, i dati della mia fornitura. Si tratta di broker a mio parere, non date loro nessuna informazione.
Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:
- Il commento è volgare o offensivo
- Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
- Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
- Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.
Sono d'accordo con le condizioni.
Segnala la violazione »Opinioni sul numero collegato
- ☎ 03427393983 :
Fuffa degli investimenti
- ☎ 03483945607 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03487974473 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03464119640 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03334779519 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03407559971 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03398531807 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03501645747 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03771781971 :
Fuffa degli investimenti
Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni
di altri numeri di telefono sconosciuti
Tags
Possibili metodi di salvataggio del numero: 0288452156
- (0039) 02 88 45 21 56
- (+39)0288452156
- (0039) 028 845 215 6
- (+39)02 88 45 21 56
- (+39)028 845 215 6
- (0039) 0288452156
Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile
L’Ue dà il primo via libera all’uso di una IA per il controllo delle radiografie
La macchina, sviluppata in Lituania, analizzerà i referti in autonomia e avvertirà i colleghi umani solo se rileverà anomalie. Primi impieghi a partire dal 2023
In Francia il fisco ha scoperto più di 20mila piscine abusive con l'intelligenza artificiale
Uno strumento ideato da Google, unito alle immagini satellitari, ha permesso alla DGFiP (Direction Générale des Finances Publiques) di recuperare 10 milioni di euro