Inserisci il numero desiderato.
Questo sito usa i cookie grazie a cui il nostro servizio può funzionare meglio. Altro

Numero 0432627051

Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?

Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +39432627051. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.

Valutazione per 0432627051

Numero 0432627051

Parere della maggioranza: Irritante (8)

Numero di opinioni: 15 altro ▹

Numer di commenti: 1 altro ▹

Città: Fiera di Primiero - Italia

Proprietario e indirizzo
a
Recentemente visitata: 2025-4-03
Viste il mese scorso: 72
Commenti del mese scorso: 0

Opinioni relative al numero: +39432627051

0 Negativo 0 Irritante 1 Sconosciuto 0 Neutrale 0 Positivo
  • Ozz ha segnalato numero 0432627051 come Sconosciuto

    è un fax e sono dei rompipalle

Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:

  • Il commento è volgare o offensivo
  • Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
  • Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
  • Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.

Sono d'accordo con le condizioni.

Segnala la violazione »

Opinioni


Scegli prima l’opinione!
Info:

Il nostro servizio può funzionare solo grazie a utenti che si scambiano informazioni su numeri di telefono sconosciuti.

Pertanto, se sapete a chi appartiene questo numero, condividete le vostre conoscenze con gli utenti del servizio. È grazie ai vostri commenti che avete accesso alla conoscenza dei numeri che vi chiamano, quindi vi invitiamo a partecipare attivamente alla comunità di qualenumero.info. Regole per commentare sul sito

Opinioni sul numero collegato

  • 0115780080 :

    Chiama dicendo che la ragazza riceve telefonate dal numero che sta chiamando

  • 03510073030 :

    Truffa, chiamano per un finto acquisto online.

  • 01119118115 :

    Voleva truffarmi tramite il sito kijiji prima si è presentato come francesco e poi i dati della sua carta erano intestati a luciano pujia fate attenzione

  • 0691511201 :

    Brutta esperienza mi ha rubato euro con una truffa luciano pujia

  • 0499323218 :

    Voleva truffarmi tramite il sito subito grazie per aver aperto questa discussione luciano pujia

  • 0321374115 :

    Voleva vendermi un'auto con chilometri fittizzi attenzione! confermo che si chiama luciano pujia

  • 0393299152266 :

    Attenzione vende su vari siti. è un truffatore di nome luciano pujia

  • 0916802730 :

    Fate attenzione vende su siti tipo subito. è un truffatore di nome luciano pujia

  • 0817093565 :

    Si chiama luciano pujia è calabrese. truffatore

Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni
di altri numeri di telefono sconosciuti

Tags

Spam telefonico cellulareSpam telefonico come difendersiSpam telefonico iphoneSpam telefonico denunciaSpam telefono androidSpam telefonico iosSpam telefonico españaSpam telefonico mexicoSpam telefonico argentinaSpam telefonico peruSpam telefonico

Possibili metodi di salvataggio del numero: 0432627051

  • (+39)043 262 705 1
  • (+39)0432627051
  • (0039) 043 262 705 1
  • (0039) 0432627051
  • (0039) 04 32 62 70 51
  • (+39)04 32 62 70 51

Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile

Disinformazione, rispunta su altri siti la pubblicità che molte aziende hanno ritirato da Facebook

Negli ultimi quattro mesi, aziende come Pfizer, Microsoft, Starbucks e Target hanno pubblicato annunci pubblicitari - probabilmente in maniera involontaria, tramite algoritmi che determinano la destinazione degli annunci programmati - su siti che NewsGuard ha valutato nel...

"Tradurre un corso universitario costava 13mila euro. Oggi ne costa 25". L'IA rivoluziona l'istruzione online di Coursera

In arrivo il deepfake per la conoscenza: i video di migliaia di corsi saranno disponibili in 21 lingue diverse (italiano compreso), con il movimento delle labbra del docente in sincrono con la lingua "parlata"

repubblica.it