Numero 0636881
Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?
Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +39636881. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.
Valutazione per 0636881

Parere della maggioranza: Irritante (9)
Numero di opinioni: 10 altro ▹
Numer di commenti: 0 altro ▹
Città: - Italia
Opinioni relative al numero: +39636881
- Non ci sono ancora commenti. Siate primi!
Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:
- Il commento è volgare o offensivo
- Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
- Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
- Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.
Sono d'accordo con le condizioni.
Segnala la violazione »Opinioni sul numero collegato
- ☎ 03334567891 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03470209901 :
Contratti fuffa energia non richiesti
- ☎ 03477503744 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03501755323 :
Chiamata falsa/fuffa telefonica
- ☎ 03509794733 :
Spam telefonico
- ☎ 03421874349 :
Chiamata di spam
- ☎ 03459103885 :
Fuffa degli investimenti
- ☎ 03501777311 :
Chiamata fraudolenta
- ☎ 03501665082 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03662835974 :
Fuffa dei contratti energia
Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni
di altri numeri di telefono sconosciuti
Tags
Possibili metodi di salvataggio del numero: 0636881
- (+39)063 688 1
- (0039) 0636881
- (0039) 06 36 88 1
- (+39)0636881
- (+39)06 36 88 1
- (0039) 063 688 1
Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile
Trasparenza, Busia: "Ultima chiamata per l’Italia"
Parla il presidente anticorruzione: "Per l’alto indice di corruzione l'Italia si gioca il futuro, ma intanto non recepisce la Direttiva europea sul Whistleblowing. Eppure potrebbe fare molto per favorire la cultura della legalità nel nostro paese"
Content farm e IA, la combinazione pericolosa che alimenta la disinformazione online
Scritti dalle intelligenze artificiali, oltre 700 siti in 15 lingue del mondo diffondono fake news in un anno delicatissimo dal punto di vista elettorale. E l’arrivo di Lumiere e Sora finirà per peggiorare ancora la situazione