Numero 0800900800
Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?
Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +39800900800. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.
Valutazione per 0800900800

Parere della maggioranza: Irritante (4)
Numero di opinioni: 8 altro ▹
Numer di commenti: 0 altro ▹
Città: Rutigliano - Italia
Opinioni relative al numero: +39800900800
- Non ci sono ancora commenti. Siate primi!
Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:
- Il commento è volgare o offensivo
- Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
- Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
- Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.
Sono d'accordo con le condizioni.
Segnala la violazione »Opinioni sul numero collegato
- ☎ 03453197620 :
Frode telefonica
- ☎ 03380551178 :
Frode dei contratti energia
- ☎ 03275438254 :
Frode dei contratti energia
- ☎ 03394353507 :
Frode telefonica
- ☎ 03441353953 :
***** telefonica/spam
- ☎ 03336761705 :
Frode telefonica
- ☎ 03398969782 :
Frode dei contratti energia
- ☎ 028877565 :
Venditori di contratti
- ☎ 03490882637 :
Frode telefonica
- ☎ 03334211015 :
Frode dei contratti energia
Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni
di altri numeri di telefono sconosciuti
Tags
Possibili metodi di salvataggio del numero: 0800900800
- (+39)08 00 90 08 00
- (0039) 08 00 90 08 00
- (+39)0800900800
- (+39)080 090 080 0
- (0039) 080 090 080 0
- (0039) 0800900800
Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile
A Maker Faire il robot cucciolo iCub che interagisce con l'uomo
Ha fattezze bimbo di quattro anni ed è l'unico con pelle artificiale. Realizzato dall'Istituto Italiano di Tecnologia per studiare l'intelligenza artificiale applicata ai robot
Twitter continua a bloccare gli account di chi si era iscritto da under 13
Nel frattempo prosegue la purga: nell’ultimo trimestre nel mirino 143mila applicazioni sospette che diffondevano spam e contenuti poco utili