Numero 09613065
Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?
Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +399613065. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.
Valutazione per 09613065

Parere della maggioranza: Irritante (8)
Numero di opinioni: 15 altro ▹
Numer di commenti: 1 altro ▹
Città: Lamezia Terme - Italia
Opinioni relative al numero: +399613065
-
E vechio piu da 8 anniConsoli12 ha segnalato numero 09613065 come Irritante
Chiama a ora strana
Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:
- Il commento è volgare o offensivo
- Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
- Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
- Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.
Sono d'accordo con le condizioni.
Segnala la violazione »Opinioni sul numero collegato
- ☎ 03661216810 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03385990480 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03396032482 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03451440999 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03501654649 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03389074261 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03398645307 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03339813682 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03313692011 :
Fuffa dei contratti energia
Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni
di altri numeri di telefono sconosciuti
Tags
Possibili metodi di salvataggio del numero: 09613065
- (0039) 09 61 30 65
- (0039) 09613065
- (0039) 096 130 65
- (+39)09 61 30 65
- (+39)096 130 65
- (+39)09613065
Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile
NPlus: l’innovazione italiana per la sicurezza strutturale di infrastrutture e beni culturali
L’azienda trentina guida la trasformazione digitale nel monitoraggio di ponti, viadotti e monumenti storici
Smartwatch e fitness tracker? Potrebbero essere utili anche per la lotta al Covid-19
Per rilevare i primi sintomi di patologie simil-influenzali e anche nuovo coronavirus. Diversi centri di ricerca hanno avviato studi in tal senso. Anche in ambito aziendale vi sono già wearable capaci di agevolare il rispetto delle distanze interpersonali